Come seguire la dieta in vacanza?

Lo so bene: dopo mesi di impegno e attenzione all’alimentazione, arriva l’estate… e con lei la temutissima domanda: “Come faccio a seguire la dieta in vacanza”
Ogni anno, molte persone che seguo nei miei percorsi nutrizionali mi confidano questa paura. Temono che bastino due settimane lontano dalla routine per vanificare tutto il lavoro fatto. Ma voglio tranquillizzarti: è possibile vivere la vacanza con leggerezza, dentro e fuori, senza rinunciare a ciò che ami e senza mandare all’aria i tuoi progressi.
Vacanza non è sinonimo di disastro
Sì, durante una vacanza si esce di più, si mangia al ristorante, si sperimenta. Ed è giusto così! La vacanza è anche piacere e libertà.
Ma questo non significa che dobbiamo abbandonare completamente le buone abitudini. Possiamo trovare un equilibrio intelligente, che permetta al nostro corpo di stare bene senza rinunciare alla convivialità.
Come seguire la dieta in vacanza: le mie 5 tips
Ecco le 5 strategie pratiche che consiglio spesso alle persone che seguo.
Sono semplici, efficaci e soprattutto ti permettono di capire come sopravvivere la vacanza se sei a dieta senza stress, con equilibrio e buon senso.
1. Ascolta il tuo corpo (e non la voce della noia)

In vacanza capita spesso di mangiare solo perché "è ora" o per riempire i momenti vuoti. Ma non tutte le fame sono vere fame.
Impara ad ascoltare i segnali reali del tuo corpo: stomaco che brontola, mancanza di energie, difficoltà a concentrarti… quelli sono segnali autentici.
- Se non hai fame a colazione, non forzarti. Aspetta metà mattina e fai uno spuntino leggero con della frutta fresca o uno yogurt bianco magro.
- Evita di sgranocchiare patatine o snack confezionati “per passare il tempo”: prova con una manciata di mandorle, una pesca o una spremuta.
2. Scegli piatti semplici ma ricchi di gusto

Mangiare fuori non significa per forza abbuffarsi o scegliere i piatti più pesanti. Anzi!
In vacanza possiamo approfittare di prodotti freschi e stagionali che ci fanno anche stare bene.
Al ristorante punta su:
- grigliate di pesce o calamari alla piastra
- insalatone complete con verdure, cereali (quinoa, farro), avocado e una fonte proteica
- piatti unici come riso freddo con legumi e verdure
A casa (se sei in appartamento o in hotel con cucina), prepara:
- insalatone colorate con legumi
- frutta fresca con una manciata di semi
- verdure crude da sgranocchiare al posto degli snack
Usa spezie e aromi per insaporire, senza appesantire: origano, basilico fresco, limone, menta…
3. Goditi lo sgarro... senza sensi di colpa!

Un gelato artigianale, una pizza in compagnia o un aperitivo vista mare fanno parte della vacanza.
Il trucco è scegliere consapevolmente: se sai che la sera uscirai per mangiare una pizza, a pranzo scegli un secondo piatto con tanta verdura.
Ricorda: un pasto più ricco ogni tanto non compromette nulla, se nel resto della giornata mantieni l’equilibrio.
Consiglio bonus: non saltare i pasti per “recuperare”. Ti esporresti a cali di energia e abbuffate serali. Meglio fare pasti più piccoli ma frequenti.
4. Muoviti con piacere (non per punizione!)

La vacanza è il momento perfetto per muoverti senza obblighi: passeggiate al mare, nuotate, pedalate, gite nei borghi…
Ti consiglio:
- una camminata al mattino a digiuno, anche breve (20–30 minuti) per stimolare il metabolismo
- movimento leggero dopo i pasti, come una camminata serale, per favorire la digestione
Evita di pensare al movimento come compensazione. Fallo per sentirti meglio, non per “bruciare”.
5. Bevi tanta acqua e limita i finti “fame”

Con il caldo, il corpo perde liquidi più velocemente, e spesso confondiamo la sete con la fame.
Prima di uno spuntino, prova a bere un bel bicchiere d’acqua. Aspetta 10 minuti: se la fame sparisce, era solo disidratazione.
Consigli pratici:
- Porta con te una borraccia riutilizzabile
- Aggiungi limone, menta o cetriolo per renderla più piacevole
- Evita le bibite zuccherate o i cocktail.
Puoi anche alternare con tè freddo fatto in casa o infusi naturali senza zucchero.
La dieta non è una gabbia, è uno strumento per vivere meglio.
In vacanza puoi alleggerire la mente e mantenere il benessere, se hai le strategie giuste.
Io sono qui per aiutarti a costruirle.
Se hai bisogno, sono qui per aiutarti, mi trovi in provincia di Prato, Pistoia, ma anche online!
A Presto
Letizia
Ps. Buone Vacanze